"Ho sempre pensato che essere forte
significasse andare avanti.
Invece voleva dire andare oltre."
Pasquale LISTONE

Qualcosa su di me
Imperia Luz Mezzetti
Durante l’infanzia, per la sopravvivenza psicologica, tendiamo ad essere seduttivi con le figure di riferimento e con il mondo in generale.
Per essere accettati, siamo disposti ad abbandonare parti di noi stessi, a lasciarle nascoste nell’ombra.
IL MIO APPROCCIO TERAPEUTICO
EMDR
L’EMDR, acronimo di Eye Movement Desensitization and Reprocessing (tradotto: “Processo di elaborazione attraverso il movimento oculare”) è un metodo psicoterapeutico utilizzato per l’elaborazione dei traumi, che permette una possibilità di cambiamento più rapida rispetto alla psicoterapia classica.

DI COSA MI OCCUPO
Elaborazione del lutto
Disturbi depressivi
Disturbi psicosomatici
Disturbi dell'umore
EMDR - Elaborazione dei traumi
Gestione dell'ansia e dello stress
Sostegno psicologico alla gravidanza e post partum
Sostegno alla separazione e al divorzio
Tecniche di rilassamento
Terapia di coppia
Crescita personale
Comunicazione assertiva
Terapia di gruppo
Psicoterapia adulti
Psicoterapia adolescenti
Blog
La gelosia: un'emozione complessa
La gelosia nasce dalla paura di perdere l’altro, dal dolore, dalla frustrazione di non sentirsi unici e indispensabili. Chi soffre di gelosia subisce il narcisismo e il desiderio di possesso. Vediamola più da vicino.
Autostima: come migliorarla
Tutti noi sappiamo dalla nostra autostima dipendono proprio tante cose. Quante volte ci sarà capitato di sentirci dire “non hai fiducia in te”, “non sei consapevole delle tue potenzialità”, oppure “ma chi ti credi di essere”… Si sta’ parlando di autostima! Scopriamo insieme che cos’è e come intervenire per migliorarla.
Come intervenire sull'umore
I cambiamenti d’umore possono dipendere da numerosissimi fattori, non soltanto emotivi. Intervenire sull’umore per ripristinare uno stato emotivo di quiete e benessere è possibile: scopriamo come!